studio
PROGETTI
Oggetti
CONTATTI

Ricerchiamo la bellezza, analizziamo le abitudini interpretiamo le passioni.

INTERNATIONAL DESIGN STUDIO

La conoscenza è la scintilla, la materia è ispirazione e la bellezza è la capacità di plasmarla attraverso la nostra unicità

Il vero lusso è costruire il proprio mondo realizzando progetti che parlino di noi, che raccontino la nostra storia attraverso l’estetica e la funzione. Gli spazi della nostra vita come abiti sartoriali cuciti sulla nostra personalità e il nostro modo di vivere il tempo.

Non semplici spazi, ma mondi unici

Mondi che parlano della ricerca, della conoscenza profonda che abbiamo della materia e che vogliono racchiudere l’essenza del progetto. Punti di partenza di un percorso progettuale complesso e affascinante, che esplora il design in ogni minimo dettaglio.

Tutto parte dall’ascolto delle persone, il loro modo di vivere la quotidianità e cosa è in grado di generare in loro stupore ed emozione. Il rapporto umano è la base sui cui pensiamo a spazi che rappresentino perfettamente l’identità del cliente.

Come realizziamo i progetti

01
COSTRUZIONE DEL CONCEPT

Iniziamo attraverso un dialogo con il cliente che ci consente di raccogliere informazioni chiave per modellare il progetto con una identità originale, unica e al contempo personale. Questo scambio rappresenta il primo passo nel processo di comprensione delle esigenze del cliente. Continuiamo poi ad accompagnarlo attraverso lo sviluppo di diverse soluzioni creative e proposte di differenti materiali. Creiamo quindi il concept: analisi e pianificazione dello spazio per definire le zone, schemi di circolazione e posizionamento delle aree, per ottimizzare al meglio il design. Questo approccio continuativo e collaborativo consente al cliente di essere coinvolto attivamente nel processo decisionale, garantendo che il progetto soddisfi appieno le sue esigenze e aspettative.

02
SVILUPPO DEL MONDO

Visualizziamo i disegni concept (mondi), definiamo il budget e realizziamo i primi render per consentire al cliente di percepire l'idea e la sua concreta applicazione. Una volta confermato il progetto, verrà consegnata una presentazione completa con moodboard, materiali, sketch, render, piante e prospetti.

03
DEFINIZIONE DEI DETTAGLI

La definizione dei dettagli è una fase critica per garantire un progetto accurato e conforme alle aspettative del cliente. Dettagli relativi ai materiali, alle finiture, all'illuminazione e all'arredo costituiscono il cuore stesso del concept. Aggiorneremo quindi la presentazione con tutti i disegni degli arredi e degli elementi di falegnameria su misura, luci e tutto quanto presente nel progetto.

04
CONSEGNA MATERIALE TECNICO

Si procederà con la fase finale del progetto, che coinvolge la creazione e la consegna al cliente di: tutti i disegni tecnici dettagliati, il BOQ, che elencherà tutti i materiali e le quantità, il TENDER, ovvero la documentazione necessaria per avviare il processo di selezione di fornitori e appaltatori. Ci assicureremo che tutti i dettagli del progetto siano chiaramente definiti per ottenere proposte precise. Questa fase è cruciale per garantire una corretta esecuzione del progetto e ottenere le preventivazioni necessarie di ogni singolo oggetto e/o prodotto custom. Inoltre, serve a garantire che il lavoro sia eseguito correttamente, rispettandole specifiche e i dettagli previsti. Infine, sarà un'importante risorsa per la gestione e la supervisione dell'esecuzione finale, fornendo una guida chiara per tutte le parti coinvolte.

05
SUPERVIsIONE SUL CANTIERE

Per garantire un livello qualitativo alto, sotto specifica richiesta, potremo seguire ogni step di avanzamento del cantiere e della produzione, in modo da coordinare la visione complessiva del progetto. La supervisione in cantiere è un elemento chiave per assicurare la qualità dell'esecuzione e la coerenza con il progetto approvato. Ci assicureremo che la visione complessiva del progetto e lo spazio prendano vita rispettando le aspettative.